Il Giardino della Cultura

Testata giornalistica iscritta al Tribunale Crotone n. 184/2019 e registrata al R.O.C. n. 39447

Storia

Italia: 2 giugno 1946, nasce la Repubblica

Il 2 giugno 1946, un anno dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e la caduta di Benito Mussolini, gli italiani, con un referendum istituzionale, diedero vita alla Repubblica Italiana. In vista della festa del 2 giugno, giorno in cui lo si ricorda, diamo un’occhiata più da vicino a questo evento.

Leggi Tutto »
Storia

La caduta degli Ittiti: cause e quando avvenne

Gli Ittiti furono un popolo dell’Anatolia che fondò un vasto impero, che si estendeva attraverso la maggior parte dell’Anatolia, buona parte del Levante settentrionale e dell’Alta Mesopotamia, che aveva il suo centro a Hattusa, la capitale, dove oggi si trova la moderna città di Bogazkale, in Turchia. Poi però, da un giorno all’altro, scomparvero: ecco le cause della caduta degli Ittiti e quando avvenne.

Leggi Tutto »
Storia

Richard Nixon e il viaggio in Cina che cambiò gli equilibri della Guerra Fredda

Nella serie TV “Chernobyl”, vediamo chiaramente come, al di là delle apparenze, l’ex URSS, soprattutto dopo il disastro nucleare, avesse iniziato a dialogare con l’Occidente. In realtà però un primo disgelo era iniziato già quattordici anni prima, quando il presidente americano Richard Nixon aveva accettato l’invito, proveniente da Pechino, a recarsi in Cina. Ecco come andò quella visita storica, di cui si parla poco nei libri di storia.

Leggi Tutto »

Contatti

Iscritta a

Copyright © 2023 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Proprietà di Balzano Editore iscritta al Tribunale di Crotone al n. 184/2019 e al ROC al n. 39447