Salta al contenuto
24 Febbraio 2021
Ultimo:
  • Nuovi strumenti di finanziamento per le aziende: il Crowdfunding
  • Preistoria: il ritmo dell’evoluzione umana potrebbe essere presto rivelato dal “termometro linguistico”
  • Sbriciolata con marmellata di cedro
  • L’urlo di Munch: icona della sofferenza umana
  • Il topo scozzese del giurassico
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

la cultura è la base di una buona crescita

Il Giardino della Cultura

  • Categorie
    • Arte
      • Architettura
      • Letteratura
      • Musica
      • Pittura
      • Scultura
    • Storia
      • Archeologia
    • Scienza
      • Astronomia
      • Psicologia
      • Neuroscienze
      • Geologia
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Serie TV
      • Teatro
    • Viaggi culturali
    • Cucina
    • Economia e Finanza
  • La rivista
  • Concorso letterario
  • Le attività
    • Invio manoscritti
    • Le nostre opere
      • Camminando
      • Le raccolte
    • Uffici stampa
  • L’azienda
    • About us
    • Mission
    • La redazione
    • Contact us
    • Filantropia
      • Telehelp
  • Comunicati e Media

Enogastronomia

bergamotti
Enogastronomia 

Bergamotti, l’oro della Calabria

4 Febbraio 20217 Febbraio 2021 Francesca Bloise 0 commenti bergamotti

I bergamotti sono speciali, come la terra in cui nascono in modo esclusivo, la Calabria. Fino a poco tempo fa

Leggi tutto
Enogastronomia 

5 eventi enogastronomici in Calabria da non perdere quest’autunno

3 Ottobre 201917 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti eventi enogastronomici autunno 2019 calabria, sagre autunnali calabria 2019

L’autunno in Calabria non significa soltanto ultimi bagni di sole e ultimi tuffi per i più coraggiosi, ma anche inizio

Leggi tutto
Enogastronomia News 

Festa del Bocconotto di Mormanno, in piazza il dolce da Guinness

25 Settembre 201928 Agosto 2020 Francesca Bloise 0 commenti

Tutto pronto per la decima edizione della Festa del Bocconotto di Mormanno, in programma per il 28 e 29 settembre

Leggi tutto
Enogastronomia News 

Peperoncino Festival di Diamante, ancora una volta grande successo

17 Settembre 201928 Agosto 2020 Francesca Bloise 0 commenti

Grande successo di pubblico anche quest’anno per il Peperoncino Festival, la kermesse culturale organizzata dall’Accademia del peperoncino a Diamante, sulla

Leggi tutto
Enogastronomia 

Qualità, valori nutritivi e benefici della patata rossa della Sila

29 Luglio 201911 Luglio 2020 La Redazione 0 commenti amido, frittura, patata calabrese, patata rossa, patate della sila, patate silane, prodotti tipici, Sila

Riconosciuto come prodotto IGP dall’Unione Europea nel 2010, la patata rossa della Sila è un alimento di alta qualità, l’unico prodotto montano a essere coltivato

Leggi tutto
Enogastronomia 

Il peperoncino calabrese, una vera “punizione divina”

21 Luglio 201911 Luglio 2020 La Redazione 0 commenti antipasti, peperoncino, peperoncino calabrese, piccante, punizione divina

Il valore della cucina calabrese ha da qualche anno varcato i confini nazionali per essere apprezzato in tutto il mondo. Dal riconoscimento

Leggi tutto
Enogastronomia 

‘Nduja calabrese: ricette e curiosità del noto salame spalmabile

14 Luglio 201917 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti calabria, cucina tipica, curiosità culinarie, nduja, salumi

La ‘nduja calabrese, salame spalmabile nato come prodotto povero, è riuscita nel corso degli anni a farsi largo tra i

Leggi tutto
Enogastronomia 

Cipolla rossa di Tropea IGP: dieci modi per cucinarla

10 Luglio 201911 Luglio 2020 La Redazione 0 commenti calabria, cipolla, cipolla di tropea, prodotti tipici, ricette

La cipolla rossa di Tropea IGP, eccellenza calabrese, si distingue dalle altre cipolle per il particolare colore rosso brillante, la forma

Leggi tutto
Enogastronomia News 

Dolce, salato e dessert

7 Luglio 201917 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti calabria, gastronomia calabrese, tradizione calabrese

La Calabria è un territorio favoloso non soltanto per le sue bellezze naturali, ma anche per le opportunità che offre. Infatti questa

Leggi tutto
Enogastronomia News 

Chef Bastianich loda la cucina calabrese: Calabria di tendenza negli USA

6 Luglio 201917 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti bastianich, cucina tradizionale calabrese, nduja

I prodotti tipici della gastronomia calabrese hanno conquistato la chef Lidia Bastianich: ‘nduja, caciocavallo, bergamotto e liquirizia sono solo alcuni degli ingredienti segnalati dalla chef come cibi trendy

Leggi tutto

I Nostri Sponsor

Economia e Finanza

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili
Economia e Finanza 

Come trovare lavoro in un altro paese dell’UE: alcuni consigli utili

29 Gennaio 202130 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Tutti i cittadini dell’Unione Europea hanno il diritto di cercare un lavoro e svolgere un’attività professionale presso un altro Paese

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa  sapere prima di partire
Economia e Finanza 

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa sapere prima di partire

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0
Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia
Economia e Finanza 

Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Delizie del Gusto

Sbriciolata con marmellata di cedro
Cucina 

Sbriciolata con marmellata di cedro

24 Febbraio 202121 Febbraio 2021 Francesca Bloise 0

Sei alla ricerca di gusti e sapori nuovi? Hai mai provato il cedro? È un agrume specialissimo che cresce quasi

cedro
Consigli culinari Cucina 

Marmellata di cedro, una specialità tutta calabrese

22 Febbraio 202121 Febbraio 2021 Francesca Bloise 0
cedro
Consigli culinari Cucina 

Cedro, lo smeraldo del Tirreno

19 Febbraio 202121 Febbraio 2021 Francesca Bloise 0

Uno sguardo tra le stelle

La supernova nella galassia NGC 7331
Astronomia News Scienza 

Supernova sconosciuta nascosta in una lastra fotografica del 1903

12 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Il team dell’Università di Chicago stava ottimizzando un sistema per digitalizzare vecchie fotografie astronomiche quando si è imbattuto in una supernova extragalattica.

Telescopi SKAO in Sudafrica
Astronomia News Scienza 

Con il progetto SKAO inizia una nuova era per la radioastronomia

11 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0
Gli oceani di Titano
Astronomia News 

Il più grande oceano di Titano, satellite di Saturno, è profondo 300 metri

10 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Le meraviglie del passato

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria
Archeologia 

Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria

7 Febbraio 202130 Gennaio 2021 La Redazione 0

Ungheria: un tesoro tardo medievale di monete d’argento e d’oro è stato ritrovato in una fattoria.

Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars
Archeologia 

Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars

2 Febbraio 202127 Gennaio 2021 La Redazione 0
Petra – Le 7 meraviglie del mondo moderno
Archeologia Architettura 

Petra – Le 7 meraviglie del mondo moderno

25 Gennaio 20217 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

A spasso nel cervello

Nuove prove sull’utilizzo dell’LSD per il trattamento di disturbi mentali
Neuroscienze 

Nuove prove sull’utilizzo dell’LSD per il trattamento di disturbi mentali

13 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Daniele Sasso 0

L’utilizzo di alcune sostanze (considerate per lungo tempo esclusivamente come droghe pesanti) nella pratica clinica non è certo una novità.

Il potere dell’umorismo nella capacità di ricordare fatti politici
Neuroscienze News Psicologia 

Il potere dell’umorismo nella capacità di ricordare fatti politici

2 Febbraio 202130 Gennaio 2021 Daniele Sasso 0
Tsunami cerebrale: l’autodistruzione del cervello
Neuroscienze 

Tsunami cerebrale: l’autodistruzione del cervello

28 Dicembre 202027 Dicembre 2020 Daniele Sasso 0

Archivi

Certificazioni

Testata giornalistica iscritta al Registro della stampa presso il Tribunale di Crotone al n. 48/2019 e al ROC al n. 35397

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.