
I medici gli diedero dodici mesi di vita ed Anthony Burgess scrisse “Arancia meccanica”
Ci sono film che hanno segnato epoche, forti della loro capacità narrativa e del loro impatto sulla società. Uno di
Ci sono film che hanno segnato epoche, forti della loro capacità narrativa e del loro impatto sulla società. Uno di
Il crooner Angelo Seretti sorprende con un progetto innovativo: il suo primo brano in friulano, dal titolo “Ma ce biele
Dopo trent’anni di attesa, gli Amish tornano a scrivere un capitolo fondamentale della loro storia musicale con l’uscita del nuovo
Siamo nell’Italia di metà Ottocento e il protagonista dell’articolo di oggi è famoso, ma mai quanto la moglie, la giornalista
Un omaggio a Luca Beatrice attraverso l’arte e le parole di Renato Mammucari Con profondo cordoglio, Critica Arte Contemporanea si
Crescita piccole imprese italiane: il nuovo libro di Massimiliano Acerra diventa un caso editoriale, con oltre 2.500 copie vendute in
Il 14 gennaio 2025, il Nizhny Tagil Art Museum ha ospitato la retrospettiva Ruffo Caselli retrospettiva Russia ha aperto le
Milano, 20 gennaio 2025 – Si chiama “Alessandro Algardi, Le mie opere alla corte di re Mida” l’ultima mostra dell’artista
Cagliari, 20 gennaio 2025 – “Maa Veraamente?” è l’inedito spettacolo teatrale di Daniele Contu, che con la sua Stand Pup
Alieni, armi segrete e mondi sconosciuti sono i primi ingredienti che ci aspetteremmo da un racconto di fantascienza, qualcosa di
Sarà per la giovane età con la quale ci approcciamo, da studenti, ai grandi della letteratura che è automatico provare
Il prossimo 14 gennaio 2025, il Museo di Belle Arti di Nizhny Tagil inaugurerà una retrospettiva unica su Ruffo Caselli
Roma, 8 gennaio 2025 – È nato “LibrOfficina”, un nuovo magazine indipendente dedicato al mondo dei libri, alla cultura e