Ballo al Moulin Rouge di Henri de Toulouse-Lautrec
Il Ballo al Moulin Rouge di Henri de Toulouse-Lautrec, realizzato tra il 1889 e il 1890, è il quadro più famoso tra
Leggi tuttoIl Ballo al Moulin Rouge di Henri de Toulouse-Lautrec, realizzato tra il 1889 e il 1890, è il quadro più famoso tra
Leggi tuttoL’Ermafrodito dormiente è un capolavoro in marmo raffigurante il personaggio della mitologia greca Ermafrodito a grandezza naturale. La preziosa scultura,
Leggi tuttoIl Sogno di Costantino è un affresco realizzato tra il 1458 e il 1466 da Piero della Francesca ed il primo notturno
Leggi tuttoFamoso dipinto dell’artista William Turner, “Pioggia, vapore e velocità” è un olio su tela realizzato nel 1844 e che oggi
Leggi tuttoCapolavoro di Annibale Carracci, il dipinto la Grande macelleria (o Bottega del macellaio) è uno spaccato di vita quotidiana che
Leggi tuttoI bari di Caravaggio è fra i dipinti più famosi e più importanti di questo artista moderno ed allo stesso
Leggi tuttoDal 25 Marzo 2022 al 26 Giugno 2022 si svolgerà al Museo Bailo di Treviso la mostra dal titolo “L’Ottocento
Leggi tutto“I Farnese. Architettura, Arte, Potere” è il titolo della mostra che si terrà a Parma, all’interno del Complesso Monumentale della
Leggi tuttoDal 12 marzo al 13 luglio 2022 sarà possibile visitare al Palazzo Bonaparte di Roma la prima grande mostra dello
Leggi tuttoConsiderata la più famosa tra le Veneri del Paleolitico, la Venere di Willendorf è una statuetta di appena 11 cm di
Leggi tuttoDopo il successo ottenuto alla Stazione Centrale e al Teatro Nuovo di Milano, e in precedenza anche a Parigi, Barcellona,
Leggi tuttoConsiderato uno dei capolavori più interessanti di El Greco, maestro del Cinquecento spagnolo, l’Adorazione dei Pastori è un dipinto ad olio su tela
Leggi tuttol Pagamento del tributo di Masaccio è un bellissimo affresco realizzato dall’artista intorno al 1423 – 1428 circa e che si può ammirare nella
Leggi tutto