La giovane artista Eleonora Cicco torna con un nuovo singolo, “Libra”, un brano pop urban che mescola sonorità mediterranee e influenze linguistiche tra italiano e spagnolo. Dopo le sue esperienze televisive e radiofoniche in Rai, Eleonora affronta il tema del potere e del giudizio con un messaggio forte e personale. “Libra” è una canzone che parla di riscatto e identità, nata da una profonda connessione familiare e da un’eredità artistica importante. Di seguito il comunicato integrale.
COMUNICATO STAMPA
No ai giudizi ed al silenzio imposto: Eleonora Cicco dopo i successi Rai presenta “Libra”
La giovane artista, fresca dei successi Rai tra tv e radio, da vita ad un brano di denuncia contro chi cerca di sminuire gli altri con il suo potere
Roma, 3 giugno 2025 – Eleonora Cicco, dopo le diverse esperienze in Rai, tra Tv e radio, oggi dà vita a un brano di denuncia: “Libra”, mettendosi in gioco con coraggio, affrontando il palcoscenico come una protagonista che non teme il giudizio né il silenzio imposto da chi usa il potere per sminuire. Eleonora trasforma così le parole usate per ferirla in versi, come un tatuaggio poetico sopra una cicatrice.
Il singolo affonda le radici in un legame profondo: quello tra Eleonora e suo fratello Manuel, cresciuti respirando musica e spettacolo fin dall’infanzia, grazie all’eredità artistica del padre Tony Cicco, voce dei Formula 3, gruppo musicale storico di Lucio Battisti, e della madre, l’attrice Carla Salerno.
Il genere del brano è pop urban, attraversato da influenze mediterranee e da un doppio registro linguistico, italiano e spagnolo, che riflette con naturalezza qualcosa di profondamente personale.
Una solida esperienza tra Tv e radio
Volto della Generazione Z, Eleonora Cicco si è fatta notare nel panorama musicale e televisivo in ambito Rai, in particolare ha lasciato il segno nel programma “BellaMa’” su Rai 2, dove ha preso parte all’intera stagione. Qui ha condiviso spesso il palco con il fratello Manuel Cicco, in una serie di esibizioni che hanno raccontato un legame artistico e umano profondo.
Ha partecipato poi anche al programma musicale “Playlist” e ha portato la propria voce in vari contesti radiofonici Rai, costruendo passo dopo passo un percorso personale, in equilibrio tra musica e comunicazione.
Prodotto da Troppo Records, “Libra”, con la collaborazione dal Belgio del produttore musicale Phonez, esperto di sonorità internazionali, nasce da una visione di Manuel Cicco, fratello di Eleonora e volto noto della televisione, insieme all’autore e noto producer Marco De Antoniis. Una sinergia generazionale che dà vita a un brano destinato a lasciare il segno, una potenziale hit estiva, coinvolgente e liberatoria.
Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali:
👉 Ascolta “Libra” su Spotify
Nota di trasparenza
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato da comunicatistampa.net.