Il giardino della cultura

ANAB e Proiocosafaccio.it: al via la Rete dell’Ingegno e della Creatività per il volontariato in Italia

L’iniziativa “Proiocosafaccio.it – il Volontariato è l’Anima del Paese” si arricchisce della partecipazione di ANAB, l’Associazione Nazionale degli Assistenti Bagnanti. Tra le prime realtà ad aderire al progetto partito da Roma, ANAB si distingue per il suo impegno nella sicurezza balneare e nella promozione del valore umano. Dal 14 al 20 marzo 2025, il portale si è fatto promotore di una rete attiva in tutta Italia, nata per connettere persone, imprese e associazioni con l’obiettivo di favorire l’inclusione e il benessere sociale. Di seguito pubblichiamo il comunicato ricevuto in forma integrale.


Comunicato stampa

Proiocosafaccio.it – “Il Volontariato è l’Anima del Paese”.

ANAB – l’Associazione Nazionale degli Assistenti Bagnanti
ANAB Volontariato nella “Rete dell’Ingegno e della Creatività.”

Questa è una delle prime Associazioni che nell’ultimo mese di aprile ha risposto e aderito alla domanda mossa dal valore umano:
Io cosa faccio? Tu cosa fai? Tu cosa cerchi e ricerchi? Tu cosa hai in mente di fare, realtà o sogno, per l’Italia?

Dal 14 al 20 marzo 2025 esiste un’iniziativa, un messaggio in movimento partito da Roma, che sta diventando opera umana e prende forma nel Paese in un portale di connessione che si estende in tutta l’Italia.

Proiocosafaccio.it – “La Rete dell’Ingegno e della Creatività”
Un progetto che si propone di creare una rete di utilità sociale e supporto per Associazioni, Imprese e Organizzazioni, con l’obiettivo di generare una connessione umana e sociale per l’inclusione e il benessere di tutti.

Attenzione, Interesse, Desiderio e Azione sono i principi fondanti del metodo.

Precisa il fondatore, il Dott. Domenico Saldutto, Testimonial del Valore Umano:

“L’Associazione Nazionale degli Assistenti Bagnanti è unica in Italia.”

L’Associazione Nazionale Assistenti Bagnanti è composta da operatori che salvano vite sulle spiagge marine e lacustri delle regioni Veneto, Lazio, Toscana, Campania, Lombardia, Puglia e Sicilia.

ANAB è giovane, moderna, partecipata e innovativa nei metodi, e porta avanti istanze a tutela della categoria degli assistenti di salvamento, promuovendo la cultura della sicurezza acquatica e la sorveglianza balneare sul territorio italiano.

ANAB – La sicurezza dei bagnanti è la nostra priorità!

Educare, vigilare, salvare: tre verbi che ogni assistente bagnanti conosce bene, e che devono diventare il cuore delle politiche pubbliche per la sicurezza in acqua.

In memoria di chi ha perso la vita e a tutela di chi ogni giorno sceglie mare, piscine e laghi per momenti di spensieratezza, ANAB ribadisce l’importanza di una presenza capillare, professionale e valorizzata di assistenti bagnanti in tutta Italia.

ANAB ha scritto a Meloni e Salvini, chiedendo al Governo la gestione del servizio di salvataggio.

Le due sigle FISA e ANAB, rappresentate dai presidenti Raffaele Perrotta e Guido Ballarin, hanno siglato un Protocollo d’Intesa Storico.

ANAB ha inoltre avviato una petizione nazionale per il contratto di categoria degli Assistenti Bagnanti, disponibile a questo link:
👉 https://assnazionaleab.it/firma-per-il-contratto-degli-assistenti-bagnanti/

Il viaggio è appena iniziato e si sta espandendo in tutte le regioni. Una nuova tappa al Sud Italia sarà protagonista della prossima campagna di comunicazione itinerante. Seguiranno aggiornamenti.

Per maggiori informazioni:
🌐 www.proiocosafaccio.it (il sito è in costante aggiornamento)
📩 info@proiocosafaccio.it


Riceviamo e pubblichiamo il comunicato da proiocosafaccio.it (info@proiocosafaccio.it).

Ti Potrebbe Interessare