Il giardino della cultura

Vittoria, la Principessa che non era destinata a diventare Regina – 1

La Regina Vittoria è stata certamente uno dei monarchi più iconici della Gran Bretagna. Fu sul trono per oltre 63 anni e ne aveva solo 18 quando diventò Regina. Dopo la regina Elisabetta II, è il secondo monarca britannico che ha regnato più a lungo. Sposò Alberto, principe tedesco, con cui ebbe nove figli, dei quali parleremo in futuri articoli. Rimane profonda la sua eredità e il suo ruolo nell’espansione dell’Impero Britannico.

La nascita nella sala da pranzo di Kensington Palace

La mattina del 24 maggio 1819, alle ore quattro e un quarto, nella sala da pranzo di Kensington Palace nacque una principessa. Perché il parto nella sala da pranzo? Semplicemente perché quella era l’unica sala dove l’acqua calda poteva essere portata più agevolmente dalle cucine. Alexandrina Victoria era figlia di Edoardo, Duca di Kent e della Principessa Victoire di Saxe-Coburg-Saalfeld. Edoardo era il quarto figlio di re Giorgio III e, pertanto, la principessa non aveva molte probabilità di diventare Regina.

https://www.hrp.org.uk/kensington-palace/history-and-stories/queen-victoria/#gs.lte9oa

La morte della principessa Carlotta

La principessa Carlotta, unica figlia dell’allora Principe Reggente, aveva solo 21 anni quando morì, a causa di complicazioni durante il parto. Il tragico evento avvenne il 6 novembre 1817 alle 2:30 del mattino. Le cronache riportano che suo marito, il principe Leopoldo di Sassonia-Coburgo-Gotha, dormiva mentre la moglie stava morendo perché aveva preso un sonnifero. I due si erano sposati, in pompa magna, diciassette mesi prima.

La morte della principessa Carlotta suscitò un’ondata di dolore nazionale senza precedenti in Gran Bretagna. I suoi funerali richiamarono folle in lutto di dimensioni simili a quelle che si accalcarono per i funerali della principessa Diana nel 1997.

https://www.stgeorges-windsor.org/the-monument-to-princess-charlotte/

Aumentano le probabilità di diventare Regina

La morte della principessa Carlotta fece sì che gli zii decidessero di sposarsi e avere figli per assicurare la linea di successione. Per questo motivo il principe Edoardo, duca di Kent, si affrettò a sposare la principessa tedesca Victorie di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Suo fratello, Leopoldo, era stato sposato con la defunta principessa Carlotta.

Dopo la morte dello zio Giorgio IV nel 1830, Vittoria divenne erede presuntiva dell’altro zio, Guglielmo IV. La legge sulla reggenza del 1830 prevedeva che sua madre agisse come reggente in caso di morte di Guglielmo qualora Vittoria fosse stata minorenne. Il 20 giugno 1837 Vittoria aveva da poco diciotto anni. Fu quello il giorno in cui da essere la principessa che non era destinata a diventare regina, lo divenne davvero. Rimase sul trono fino alla sua morte, avvenuta il 22 gennaio 1901. La principessa Alexandrina Victoria diventò la Regina Vittoria del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e, dal 1876, anche Imperatrice d’India. La sua epoca, nota come Età Vittoriana, vide importanti progressi industriali, culturali e scientifici. L’influenza di Vittoria si estese oltre la Gran Bretagna, influenzando la politica e la cultura mondiale.

https://www.royal.uk/encyclopedia/victoria-r-1837-1901

Guarda anche:

Ti Potrebbe Interessare