Un viaggio spirituale, un diario sonoro intimo e cosmico: Celestial Journey, il nuovo album di Gaiea Sanskrit, è un inno alla connessione tra musica, anima e tradizione sanscrita. Con oltre 30 album all’attivo, l’artista britannica prosegue il suo cammino artistico con un disco meditativo che unisce mantra millenari, soul e paesaggi sonori eterei. In occasione del lancio, Gaiea sarà in Italia con un concerto esclusivo a Rapallo il 28 giugno. Di seguito il comunicato integrale.
Comunicato stampa
Londra, 22 maggio 2025 – È un viaggio meditativo, attraverso il suono e lo spirito, Celestial Journey, il 31° album di Gaiea Sanskrit con una miscela di sanscrito, melodie soul e paesaggi sonori celestiali. L’album si sta già affermando su Spotify e vede già diversi video musicali pubblicati su YouTube, a cui ne seguiranno altri ancora.
Intervista a Gaiea Sanskrit
D: Gaiea, che numero di album è questo per te?
R: Questo è l’album numero 31. Non conto le uscite dei Cosmic Choir, che sono registrazioni dal vivo di canzoni precedenti, e nemmeno i singoli e gli EP con tre o meno canzoni.
D: Perché ha scelto questo titolo per l’album?
R: Come per tutti i miei album, ho scelto il titolo per puro istinto. Riflette la sensazione di un viaggio, di un’esperienza sciamanica sulla Terra attraverso la musica, i suoni sanscriti e le vibrazioni celestiali.
D: Com’è nato?
R: Questo album è nato in modo istintivo e organico. Quando le canzoni hanno cominciato a raccogliersi intorno a me ho sentito che era arrivato il momento di prenotare lo studio. Ho registrato i brani in un pomeriggio di novembre e poi in cinque giorni a gennaio. Mi piace il modo in cui, col tempo, un album prende lentamente forma, come un diario che cattura un momento della vita.
D: Quali sono i brani che ti piacciono di più?
R: I brani che amo di più sono quelli ispirati al mio percorso personale, come Om Tare Tuttare e Respira Tranquila.
D: C’è un significato particolare dietro una o più canzoni?
R: Respira Tranquila significa “respira e rilassati” o “respira e lasciati andare”. Una volta, durante un momento difficile, qualcuno mi disse queste parole in spagnolo. Le ho sentite come se fosse la prima volta. La canzone è un ricordo di quel momento e un promemoria per me stessa di quanto sia importante lasciarsi andare.
D: Ci sono altri dettagli che vale la pena menzionare?
R: Sì, ad esempio per la canzone Damodarastakam: l’ho scoperta all’Università di Barcellona durante una lezione di sanscrito. Mi ha toccata profondamente e ho capito che dovevo registrarla. Anche Bhutanatha Astakam è nata da una richiesta di un ascoltatore che la vedeva spesso nei templi dell’India del Nord.
Un concerto esclusivo in Italia
Gaiea Sanskrit e il suo Cosmic Choir si esibiranno in Italia il 28 giugno in un concerto meditativo e spirituale:
📍 Luogo: Casa del Pellegrino – Salita al Santuario, 15 – Montallegro, Rapallo (GE)
🕓 Ritrovo ore 16.00 – Concerto ore 17.00
🎟️ Posti limitati – Contributo: 20€
📩 Prenotazioni: ilsoffiodidurga@gmail.com – 📞 349 639 0275
🔗 Info: ligurianotizie.it
Dettagli dell’album
- Titolo: Celestial Journey
- Spotify: disponibile ora
- Tracce: 10
- Durata: 1 ora e 34 minuti
- Produzione: Studio Noah (Londra)
- Musicisti: Viamarsha (tabla), Jamie Frankel (flauto e basso)
- Piattaforme: Spotify, YouTube Music, Apple Music e altre
- Contatto internazionale: gaiea.international@arsfloreat.org
Chi è Gaiea Sanskrit
Gaiea Sanskrit è una rinomata cantante e autrice britannica nota per le sue interpretazioni di mantra e inni sanscriti. Ha iniziato a studiare il sanscrito all’età di quattro anni, laureandosi poi in sanscrito all’Università di Oxford e ottenendo un master in teatro musicale. Unisce la sua conoscenza accademica con la creatività musicale per dare vita a composizioni profonde e spirituali. Fondatrice del Cosmic Choir, ensemble internazionale di cantanti, Gaiea continua a esplorare l’anima del suono sacro.
🎧 Guarda e ascolta il video ufficiale:
👉 Celestial Journey su YouTube
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato da comunicatistampa.net.