Il giardino della cultura

RioPubb: la piattaforma che trasforma la pubblicità in contenuto on-demand

Nasce RioPubb.com, una piattaforma innovativa che rivoluziona il modo di comunicare dei brand: gli spot pubblicitari diventano contenuti da guardare su richiesta, informativi e coinvolgenti, particolarmente apprezzati anche dal pubblico giovane. Di seguito pubblichiamo il comunicato ricevuto in forma integrale.


Comunicato stampa

RioPubb: quando la pubblicità diventa contenuto on-demand

Nasce la piattaforma che riscrive le regole della pubblicità, trasformandola in contenuto utile: una scelta che piace anche ai più giovani

Milano, 22 maggio 2025 – In un momento storico in cui la pubblicità tradizionale fatica sempre più a catturare l’attenzione del pubblico, soprattutto quello giovane, nasce RioPubb.com, una nuova piattaforma che propone un modo diverso di intendere gli spot: non più interruzioni da subire, ma contenuti da cercare quando servono davvero.

Online da pochi mesi, RioPubb ha già iniziato a farsi notare nel panorama digitale con oltre 1.000 spot attuali caricati, suddivisi in più di 120 categorie. Il motivo è semplice: qui gli spot si guardano on demand, come una serie o un documentario, e non sono pensati per sorprendere in 10 secondi, ma per informare, intrattenere, raccontare.

Il principio alla base è chiaro: molte persone, oggi, vogliono sapere di più prima di acquistare qualcosa. E se la TV generalista ha perso terreno, soprattutto tra i più giovani, la pubblicità può trovare nuova vita proprio dove quella fascia di pubblico si muove con più agilità: online, su piattaforme intuitive e libere da interruzioni forzate.

Con RioPubb, l’utente sceglie cosa vedere, quando e perché. Che si tratti di un prodotto per animali, un nuovo vino, un elettrodomestico o un make-up, ogni spot può essere cercato, visto e rivisto, anche in versione estesa. Alcuni video, infatti, vanno oltre il classico formato pubblicitario: diventano mini-racconti, brevi storie, contenuti narrativi che descrivono il prodotto con più calma e più dettaglio.

Un modello che, oltre a piacere ai consumatori, abbatte le barriere economiche per le aziende: chi non può permettersi una campagna in TV, qui trova spazio per mostrarsi senza costi. Ed è proprio questo uno degli aspetti che, secondo il fondatore, rende RioPubb “una boccata d’aria fresca per la pubblicità contemporanea”.

“L’idea nasce da una constatazione: la pubblicità oggi deve cambiare tono. Invece di gridare per attirare l’attenzione, può raccontare. RioPubb vuole essere uno spazio dove le persone si informano davvero, e le aziende parlano davvero. Non urliamo, ma spieghiamo. Non interrompiamo, ma accompagniamo”, racconta il fondatore.

La piattaforma, consultabile liberamente, non ospita bot, né contenuti imposti dagli algoritmi. Tutto è accessibile in pochi click, da qualsiasi dispositivo.

E, stando a quanto anticipato dal team, non è che l’inizio: sono in arrivo nuove funzionalità pensate per rendere ancora più semplice e naturale l’incontro tra chi propone e chi cerca.


Riceviamo e pubblichiamo il comunicato da comunicatistampa.net.
Link alla fonte


Ti Potrebbe Interessare