Il giardino della cultura

Arredamento: giardino e soggiorno gli ambienti più decorati dagli italiani

Secondo un’analisi di Pannelliplastica.it, gli italiani scelgono soggiorno e giardino come spazi privilegiati per la decorazione e il fai da te, con un crescente interesse anche per la ristrutturazione del bagno. Di seguito pubblichiamo il comunicato ricevuto in forma integrale.


Comunicato stampa

Arredamento: sono giardino e soggiorno i più ricercati

Giardino e soggiorno dominano le ricerche di decorazione in Italia

Roma, 20 maggio 2025 – Decorare la propria casa significa darle personalità, renderla unica e trasformarla in uno spazio in cui sentirsi davvero a proprio agio. Per questo motivo, gli italiani sono sempre più disposti a investire in decorazioni, progetti fai da te e ristrutturazioni.

Un’analisi appena pubblicata da Pannelliplastica.it ha esplorato le principali preferenze degli italiani in questo ambito.

Cosa cercano gli italiani per decorare la casa? Ecco le stanze più popolari

Secondo lo studio, il soggiorno si conferma la zona della casa preferita per la decorazione. In particolare, la ricerca “decorare una parete del soggiorno” registra ben 1.600 ricerche mensili, indicando un grande interesse per questo spazio centrale della casa e soprattutto per le pareti.

Il giardino segue con lo stesso volume di ricerche, segno di un crescente desiderio di personalizzare anche gli spazi esterni. Al terzo posto troviamo la camera da letto, con 1.000 ricerche mensili, ambiente simbolo di intimità e relax.

A chiudere la classifica troviamo ambienti come cucina, balcone e terrazzo. Sebbene questi spazi si prestino naturalmente alla decorazione, gli italiani sembrano preferire concentrarsi su aree dove l’espressione del proprio stile personale risulta probabilmente più immediata.

La testiera del letto è il progetto fai da te più cercato

Il fai da te sta rapidamente guadagnando terreno come pratica di decorazione e personalizzazione nelle case italiane. Tra le ricerche più popolari, emerge “fai da te testiera letto”, con ben 1.600 ricerche mensili, un dato che sottolinea come gli italiani stiano cercando soluzioni creative che uniscano estetica e funzionalità.

A seguire, spicca l’interesse per il “gazebo di legno fai da te” (1.300 ricerche), accompagnato da altre query legate al giardino, segno di una crescente attenzione verso gli spazi verdi, sempre più curati e personalizzati.

Non mancano inoltre progetti più tradizionali, come “tavolino fai da te”, “libreria fai da te” e “scrivania fai da te”. A completare il quadro, l’illuminazione, con numerosi utenti che cercano soluzioni originali per lampade e paralumi fai da te.

Bagno al primo posto per le ristrutturazioni

Quando si tratta di ristrutturazioni domestiche, gli italiani sembrano dare priorità agli spazi funzionali. La ricerca più gettonata riguarda la ristrutturazione del bagno, con quasi 10.000 ricerche mensili, un dato che supera di gran lunga tutte le altre aree della casa.

Seguono il rifacimento del tetto e la ristrutturazione della cucina, che continuano a essere scelte importanti per modernizzare gli ambienti. Più distanziati si trovano interventi come la ristrutturazione delle scale interne e la piscina, segno di una crescente attenzione anche agli spazi esterni e alle funzionalità secondarie.

La metodologia dello studio

Per realizzare questo studio, è stato utilizzato lo strumento Semrush. In particolare, è stato analizzato il numero medio di ricerche mensili effettuate dagli italiani su Google per diverse tipologie di query.

  • Per la prima classifica, sono stati presi in considerazione i volumi di ricerca generati dalle combinazioni del tipo “decorazione + ambiente”.
  • Per la seconda, i volumi di ricerca associati al termine “fai-da-te + tipologia di progetto”.
  • Per la terza classifica, sono state analizzate le ricerche relative alla combinazione “ristrutturazione e sinonimi + ambiente, elemento, ecc.”.

Riguardo Pannelliplastica.it

Pannelliplastica.it è un negozio online specializzato nella fornitura di materiali plastici in formato lastre. Offre un’ampia gamma di lastre di diversi spessori e colori, come PVC, plexiglass, policarbonato, HPL, Trespa® e Dibond, oltre a plastiche tecniche su misura.


Riceviamo e pubblichiamo il comunicato da comunicatistampa.net.
Link alla fonte


Ti Potrebbe Interessare