Lando Norris batte Hamilton e Verstappen nella classifica di attrattiva della F1
La Formula 1 è uno degli sport più seguiti in Italia, sinonimo di adrenalina, competizione e spettacolo. Oltre alla velocità e alla strategia, un altro elemento contribuisce al fascino del circus: l’immagine e il carisma dei piloti. Spesso veri e propri icone di stile, i piloti di F1 sono apprezzati anche fuori dalla pista.
Per scoprire chi sono i piloti più affascinanti della griglia 2026, l’agenzia di marketing Seeders ha condotto un’analisi basata sull’intelligenza artificiale, utilizzando Prettyscale.com per valutare la simmetria facciale dei piloti. Il risultato? Una classifica che potrebbe sorprendere gli appassionati!
Classifica dei piloti di F1 più attraenti nel 2026
A vincere la sfida dell’attrattività è il britannico Lando Norris, che ottiene un punteggio di 9, superando il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton (8,9) e il canadese Lance Stroll (8,7).
Ecco la top 10 stilata dall’IA:
- Lando Norris – 9
- Lewis Hamilton – 8.9
- Lance Stroll – 8.7
- Liam Lawson – 8.6
- Carlos Sainz – 8.5
- Oliver Bearman – 8.3
- Nico Hülkenberg – 8.2
- George Russell – 8.1
- Yuki Tsunoda – 8
- Isack Hadjar – 7.8
Nonostante il dominio in pista nelle ultime stagioni, Max Verstappen si ferma solo al 17º posto, mentre il veterano Fernando Alonso chiude la top 20.
Le scuderie più affascinanti: Ferrari e Williams in vetta
L’IA ha assegnato un punteggio di attrattività anche alle scuderie di Formula 1. A primeggiare sono Ferrari e Williams, entrambe con un punteggio di 8,2. Seguono McLaren (8,1) e Red Bull (8,0), mentre Aston Martin chiude la classifica con 7,3 punti.
Piloti di F1: Max Verstappen è il pilota più cercato in Italia
L’interesse degli italiani per la F1 è evidente anche nelle ricerche su Google. Secondo i dati di Ahrefs (raccolti il 27/02/2025), il pilota più cercato in Italia è Max Verstappen, con 95.000 ricerche mensili. Seguono Charles Leclerc (92.000) e Lewis Hamilton (84.000). Il vincitore della classifica di attrattività, Lando Norris, si posiziona solo al 5° posto con 50.000 ricerche mensili.
Come è stata realizzata la classifica?
L’analisi è stata condotta utilizzando Prettyscale.com, un tool che valuta la simmetria facciale, senza considerare età o colore della pelle. Per determinare il volume di ricerca mensile dei piloti, Seeders ha utilizzato il tool SEO Ahrefs, raccogliendo i dati il 27 febbraio 2025.
Chi è Seeders?
Seeders è un’agenzia di marketing digitale cross-border, specializzata nella crescita aziendale in nuovi mercati attraverso SEO, link building e digital PR. Con 11 uffici in 10 paesi e oltre 750 clienti attivi, opera in più di 50 mercati globali. Maggiori informazioni su Seeders.