Il giardino della cultura

Diplomazia della crescita: il marmo italiano protagonista a Riyadh

Riyadh, 2 marzo 2025 – Si è conclusa con grande successo l’ottava edizione della fiera MARBLE AND STONE SAUDI 2025, nell’ottica della diplomazia della crescita, all’interno dell’evento Big 5 Saudi, ospitato dal Riyadh Front Exhibition & Convention Center dal 24 al 27 febbraio 2025.

L’Arabia Saudita sta vivendo un’importante trasformazione economica, con progetti ambiziosi come il Saudi Vision 2030, mirati a modernizzare il Paese attraverso lo sviluppo infrastrutturale e turistico. Il Regno è inoltre il maggiore produttore e consumatore di materiali da costruzione in Medio Oriente, con un mercato edilizio che nel 2022 ha raggiunto 133 miliardi di dollari USA e che prevede una crescita annua superiore al 4% fino al 2027 (fonte: GlobalData).

Il marmo italiano alla conquista dell’Arabia Saudita

L’Italia, con la sua lunga tradizione nel settore marmifero, è stata protagonista di questo evento grazie alla presenza di importanti aziende. Tra queste, Stilmarmo di Apricena, secondo bacino estrattivo italiano dopo Carrara, ha riscosso un notevole interesse tra stakeholder e decision maker presenti in fiera.

L’azienda pugliese, considerata tra le più innovative del settore, ha stretto significative partnership con il Politecnico di Bari e sta avviando una collaborazione con La Sapienza di Roma. Il suo stand a Riyadh è stato punto d’incontro per esponenti di spicco della cosiddetta diplomazia della crescita.

Diplomazia della crescita: il supporto al made in Italy

L’evento ha visto la presenza di figure istituzionali italiane di primo piano, tra cui:

  • Carlo Baldocci, Ambasciatore d’Italia in Arabia Saudita
  • Romano Baruzzi, Direttore dell’ICE a Riyadh
  • Marco Raga, Consigliere giuridico del Ministero degli Affari Esteri
  • Flavio Mirabelli, Presidente onorario di Confindustria Marmo Macchine

Alfonso Masselli, responsabile delle relazioni esterne di Stilmarmo, ha commentato:

“Con la diplomazia della crescita, il Governo italiano sta finalmente imboccando la strada giusta. Per anni abbiamo auspicato un sostegno concreto al sistema delle PMI, che rappresentano il vero motore dell’economia italiana, contribuendo per circa il 40% al PIL attraverso l’export.”

Masselli ha inoltre sottolineato l’importanza delle azioni avviate dalla Farnesina, dove un team di 180 professionisti lavora quotidianamente per rafforzare la presenza delle imprese italiane all’estero.

Italia e Arabia Saudita: nuove opportunità per il marmo italiano

La partecipazione di Stilmarmo e di altre aziende italiane all’evento MARBLE AND STONE SAUDI 2025 dimostra quanto l’export del marmo italiano possa beneficiare del mercato saudita in forte espansione. Grazie alle strategie della diplomazia della crescita e agli investimenti in innovazione, il made in Italy continua a rafforzare il proprio ruolo nel settore lapideo internazionale.

Da comunicatistampa.net

Ti Potrebbe Interessare

Sette nuove specie di rana portano ora il nome dei capitani di Star Trek: dietro

Leggi Tutto