Il giardino della cultura

Premio Raffaele Baldassarre II edizione: giovani laureati dell’Università della Calabria e del Salento selezionati per i tirocini al Parlamento Europeo

Bruxelles, 21 febbraio 2025 – La seconda edizione del Premio Raffaele Baldassarre ha ufficialmente preso il via. Il concorso offre ai migliori laureati delle Università della Calabria e del Salento l’opportunità di svolgere un tirocinio formativo presso il Parlamento Europeo.

Dopo un processo di selezione rigoroso, la Commissione presieduta dall’avvocato Francesco Baldassarre ha decretato i vincitori. Per loro si apre una preziosa esperienza formativa nel cuore delle istituzioni europee.

Il premio è promosso dall’Associazione Raffaele Baldassarre, nata per onorare l’eredità politica e istituzionale dell’ex deputato europeo. L’iniziativa è patrocinata dall’Onorevole Francesco Ventola, eurodeputato pugliese, che accoglierà i giovani selezionati nel bureau di Bruxelles.

Premio Raffaele Baldassarre: un premio che valorizza il talento e il merito

L’Associazione Raffaele Baldassarre promuove i valori europeisti e premia i giovani talenti. Il riconoscimento è destinato a laureati in diritto pubblico, diritto del lavoro, relazioni industriali e welfare.

L’iniziativa valorizza l’eccellenza accademica e offre esperienze pratiche nelle istituzioni comunitarie. Il professor Peppino De Rose, Vicepresidente dell’Associazione e Direttore scientifico del Premio, ha espresso soddisfazione per il progetto.

“Questo tirocinio rappresenta un’opportunità unica. I giovani potranno comprendere il funzionamento del Parlamento Europeo e conoscere da vicino il processo decisionale comunitario”, ha dichiarato De Rose.

L’importanza del tirocinio presso il Parlamento Europeo

Il programma formativo offre ai partecipanti un’esperienza immersiva nel cuore dell’Unione Europea. Durante il tirocinio, i giovani acquisiranno competenze pratiche in diritto europeo, politiche comunitarie e relazioni istituzionali.

L’esperienza consentirà loro di ampliare le prospettive professionali. Inoltre, permetterà di creare connessioni utili e sviluppare competenze fondamentali per future carriere internazionali.

Questa opportunità non è solo una crescita professionale, ma anche un modo per rafforzare il legame tra i giovani talenti e le istituzioni europee.

Premio Raffaele Baldassarre: un’iniziativa che guarda al futuro

Il Premio Raffaele Baldassarre è più di un semplice riconoscimento accademico. Si tratta di uno strumento concreto per incentivare meritocrazia e talento.

Il programma fornisce esperienze di alto livello a chi desidera intraprendere una carriera nelle istituzioni europee. Inoltre, rafforza il legame tra accademia e mondo del lavoro.

Con il supporto del Parlamento Europeo e delle università coinvolte, il premio si conferma un’iniziativa di eccellenza. Il suo obiettivo è formare nuove generazioni di professionisti, valorizzando impegno e competenza.


Ti Potrebbe Interessare