Letteratura

Sally Rooney, la scrittrice contemporanea che sta spopolando

Ammetto che quando ho letto in rete della scrittrice Sally Rooney mi sono sentito leggermente fuori posto: i suoi libri sono molto conosciuti e di successo, e io ne avevo una scarsa conoscenza. Ecco, dunque, che sono corso a rimediare e a condividere con voi la storia della scrittrice.

Sally Rooney, chi è

Sally Rooney, classe 1991, è una scrittrice nata in Irlanda che, in pochi anni, ha venduto più di tre milioni di copie dei suoi libri e ha riscosso anche un buon successo di critica. Molto probabilmente, è la scrittrice della sua generazione ad aver conquistato più fama.

Ha all’attivo quattro libri: il più conosciuto, forse, è il secondo, “Persone normali”, che è già stato fonte di ispirazione di una fortunata serie tv. Con “Persone normali”, Rooney ha venduto, solo in Italia, più di un centinaio di migliaia di copie.

Sempre nel nostro Paese, il primo e terzo libro, “Parlarne tra amici” e “Dove sei, mondo bello”, hanno venduto decine di migliaia di copie ciascuno. Ha pubblicato il suo primo romanzo a 26 anni, quando aveva alle spalle piccoli lavori letterari, come poesie o saggi letterari.

È nativa di Castlebar (Irlanda), dove ha vissuto per molti anni, prima di trascorrere dei periodi a Dublino e a New York; oggi vive ancora a Castlebar con il marito che di professione è un insegnante di matematica.

I libri di Sally Rooney

Se volessimo semplificare molto, potremmo dire che Sally Rooney è una scrittrice di romanzi rosa: emozioni, relazioni, storie d’amore sono le colonne portanti dei suoi testi, ma ovviamente sarebbe davvero difficile spiegare il motivo di un successo così importante.

I romanzi, di Sally Rooney, infatti, si distinguono non tanto per la trama, quanto per lo stile narrativo con il quale pone al centro i personaggi e le loro interazioni. L’autrice stessa ha raccontato che lei scrive seguendo i suoi personaggi.

Come sono i personaggi, come se li immagina sono le strade che guidano il suo percorso narrativo e, tramite i suoi personaggi, riesce anche a inserire anche elementi più impegnativi, come aspetti critici della società irlandese. Pensiamo, ad esempio, alle differenze sociali o alla precarietà.

Sally Rooney è, infatti, una scrittrice impegnata: prima ancora che Israele attaccasse Gaza si era rifiutata di vendere i diritti di Dove sei, mondo bello alle case editrici israeliane in segno di boicottaggio per le condizioni oppressive esercitate sui palestinesi.

Una scrittrice della quale, insomma, sentiremo parlare ancora per molto tempo e leggeremo molto: non so voi, ma a me è venuta voglia di leggere un romanzo di questa scrittrice…

LEGGI ANCHE:

I romanzi rosa di Agatha Christie

La Dublino dell’Ulisse di Joyce

La maratona di Dublino e una medaglia: una notizia curiosa che fa parlare di letteratura

Erin Doom e Anna Todd “nate” su Wattpad 

Rispondi