Cucina

Il Panettone del Marmo: da Carrara al Quirinale e a Londra

L’innovazione italiana che unisce marmo e pasticceria, pronta a conquistare il mondo

Carrara, 5 dicembre 2024 – Il 3 dicembre 2024 ha visto l’inizio di un viaggio straordinario per due esemplari del Panettone del Marmo, ambasciatori dell’eccellenza italiana. Uno è stato inviato al Presidente della Repubblica Italiana, simbolo di tradizione e innovazione. L’altro è approdato a Londra, al prestigioso ristorante di Gordon Ramsay presso l’Hotel Savoy, per catturare il palato e l’attenzione della stampa internazionale.


La Marmo Cottura: un’innovazione rivoluzionaria

Il Panettone del Marmo è il frutto dell’ingegno del maestro pasticcere Gianpaolo Bassi, ideatore della tecnica brevettata di Marmo Cottura. Questo metodo utilizza le straordinarie proprietà termiche del marmo bianco di Carrara per creare un prodotto unico nel suo genere.

Grazie al carbonato di calcio presente nel marmo, il panettone acquista una sofficità senza pari e una digeribilità superiore, grazie alla capacità di neutralizzare l’acidità in modo naturale. Il risultato è un dolce che rappresenta un equilibrio perfetto tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica.


Il marmo di Carrara: simbolo di eccellenza italiana

Da secoli, il marmo di Carrara è sinonimo di perfezione. Utilizzato per capolavori come il David di Michelangelo e la Pietà, è oggi riconosciuto come patrimonio identitario italiano. Questo materiale prezioso, con una storia millenaria, è diventato il cuore di un processo che porta il gusto italiano a livelli mai raggiunti prima.


Un gesto simbolico per il Made in Italy

L’omaggio al Presidente della Repubblica rappresenta un segno di orgoglio nazionale. Il Panettone del Marmo incarna l’arte, la cultura e l’innovazione che caratterizzano l’Italia. È un simbolo di come le radici culturali possano ispirare nuove forme di eccellenza, guardando al futuro senza dimenticare il passato.


Il debutto internazionale a Londra

Il lancio presso il ristorante stellato di Gordon Ramsay segna l’inizio di un’avventura internazionale. Il Panettone del Marmo, con la sua combinazione di lusso e artigianalità, si propone di diventare un prodotto icona del Made in Italy sui mercati globali.

Questo panettone esclusivo si posiziona come un regalo gourmet e un prodotto di alta gamma per ogni occasione speciale, rompendo i confini stagionali del tradizionale panettone natalizio.


Un ambasciatore del gusto italiano

Il viaggio del Panettone del Marmo è un esempio di come la tradizione italiana possa essere reinterpretata per conquistare nuovi orizzonti. Da Carrara al Quirinale, fino ai riflettori internazionali di Londra, questo dolce unico celebra il saper fare italiano e rappresenta una promessa per il futuro del Made in Italy.

Per saperne di più, visita il sito ufficiale: www.gianpa

Da comunicatistampa.net

Rispondi