
Pirandello e la malattia
In un periodo storico e culturale in cui si tenta più che mai di sensibilizzare sul tema della salute mentale
In un periodo storico e culturale in cui si tenta più che mai di sensibilizzare sul tema della salute mentale
I mezzi di comunicazione di massa sono sempre stati oggetto di critiche e i libri e la stampa in generale non ne sono esenti: nel 1800 l’accusa a libri e giornali era di rendere la popolazione miope e sedentaria
Premio Nobel per la letteratura nel 1948 e autore di opere che sono entrate nella storia della letteratura inglese e
Pur se giovanissima, l’autrice Giulia Privitera, classe 2000, è dotata di una sensibilità spiccata e di una ricchezza interiore unica.
Mangiare è uno dei bisogni essenziali dell’uomo; oltre a soddisfare un’esigenza di sopravvivenza, si è arricchito nei secoli di molti
Un fossile di Daurlong wangi, parente dei Velociraptor, preserva parte dello stomaco con al suo interno i resti di una rana.
Autoritario e deciso, ma anche affettuoso e comprensivo, secondo le circostanze, il papà è una figura chiave nella crescita dei
Dedicato ai più giovani lettori, Le avventure di Parigino, di Carola Pipitone è un racconto edito da Il giardino della
Dici gatto e già l’immagine del felino accovacciato sulle gambe o in bilico su una libreria è una realtà. Fonte
Si riteneva la via Lattea avesse un diametro di centomila anni luce, ma le stelle più lontane orbitano a dieci volte tale distanza dal centro galattico.
Le vite di una madre oberata dal lavoro, di un padre poco paziente, del loro bambino e di un cucciolo
Firmacopie e interviste, pubblicità e comparsate in tv sono mezzi collaudati per promuovere la vendita di un libro, ma non
È possibile cercare eventuali forme di vita nell’oceano di Encelado, luna di Saturno, senza perforare chilometri di ghiaccio?