
I romanzi di Jane Austen continuano a piacere. Perché?
Il rito del tè e i balli di coppia sono due istantanee che si materializzano nella nostra mente nel momento
Il rito del tè e i balli di coppia sono due istantanee che si materializzano nella nostra mente nel momento
Dal 29 gennaio al 5 giugno 2022 sarà aperta al pubblico la nuova grande mostra, promossa dal Comune di Padova
A Calcilius Antiquus nell’anno 123 vennero concessi la cittadinanza romana e il diritto di sposarsi, come narrato in questo diploma in bronzo scoperto in Turchia.
Scoperto nel 2019, il nuovo nanomateriale basato sul fosforene dimostra per la prima volta in un esperimento pratico le sue potenzialità
Gli ultimi, fatidici passi, il cuore che martella e… la grazia che arriva all’ultimo, decisivo momento. Sembra, ma non è
Rinvenute in Galles impronte impresse nel fango 200 milioni di anni fa da un gruppo di sauropodi.
Grazie alla tradizione hollywoodiana e disneyana tutti quanti noi abbiamo ben in mente chi siano le sirene: le sirene sono
Alga risalente all’era dei dinosauri scoperta in Spagna: gli organi che la compongono sono in ottimo stato di conservazione.
L’Atleta di Fano è una scultura bronzea, datata tra il IV e il II secolo a.C., attribuita, su base stilistica,
Dopo averlo sognato e bramato per anni, per alcuni il successo arriva, ma non è che l’inizio. Difficile per molti
Un ittiosauro fu il primo gigante della Terra, e lo divenne in relativamente poco tempo.
L’Olympia di Édouard Manet è un dipinto realizzato dall’artista nel 1863 e ad oggi custodito nel Musée d’Orsay di Parigi. Considerato un altro capolavoro assoluto
Mettersi alla prova, misurarsi con i propri limiti e, perché no, superarli sono molle che, da sempre, spingono l’uomo. Non