
Arsenico e vecchi merletti: gli omicidi (veri) nascosti dietro un classico film di Halloween
Storia del cinema: gli eventi reali e orribili nascosti dietro “Arsenico e vecchi merletti”, un classico delle maratone cinematografiche di Halloween
Storia del cinema: gli eventi reali e orribili nascosti dietro “Arsenico e vecchi merletti”, un classico delle maratone cinematografiche di Halloween
Perseverance conferma: le primissime immagini riprese dal rover evidenziano strati sedimentari nel cratere Jezero su Marte sono compatibili con il delta di un fiume.
Niente vergogna o timore se, prima di poco tempo fa, non avevate mai sentito parlare di Abdulrazak Gurnah, premio Nobel
Dal 27 Ottobre 2021 al 27 Marzo 2022 il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospiterà la mostra Klimt. La
TOI-1634b e TOI-1685b sono due superterre in orbita intorno alle rispettive nane rosse, da cui sono stati probabilmente privati della propria atmosfera.
Dal 14 ottobre 2021 al 20 marzo 2022, la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM) di Torino ospiterà la
Se Pellegrino Artusi fosse vissuto ai giorni nostri avrebbe avuto sicuramente un suo format tv a sfondo culinario. Ma quale?
Il Mangiafagioli è, tra i dipinti di genere, certamente il più noto realizzato dal pittore bolognese Annibale Carracci. L’opera è
Ricercatori australiani mettono a punto un metodo per ottenere materie prime di elevata qualità dalla plastica a dagli scarti agricoli
Dici “Paese del Sol Levante” e la mente vola al folklore di una cultura così lontana e così affascinante allo
Il Compianto sul Cristo morto è un capolavoro artistico del XV secolo realizzato dallo scultore italiano Niccolò dell’Arca, datato tra
Nuovi studi suggeriscono che la Formazione Yixian (nella Cina nordorientale) un tempo si trovasse a 3 o 4 km d’altitudine e il clima fresco avrebbe portato allo sviluppo delle piume sui dinosauri che vissero nella regione.
La collaborazione fra strumenti di osservazione della NASA e dell’ESA ha permesso di analizzare in modo incredibilmente preciso le nuvole su un pianeta distante oltre 500 anni luce da noi