
Shamsia Hassani, la street artist che racconta la vita delle donne afghane
Shamsia Hassani (classe 1988) è la prima street artist di Kabul che attraverso il web si fa portavoce di migliaia
Shamsia Hassani (classe 1988) è la prima street artist di Kabul che attraverso il web si fa portavoce di migliaia
Risalgono a 400.000 anni fa gli strumenti in osso di elefante rinvenuti presso il sito di Castel di Guido, Roma.
Il recente restauro della celebre opera di Jan Vermeer, Ragazza che legge una lettera alla finestra aperta (1657-59), ha rivelato
Ricercatori dell’Università del’Alaska ricostruiscono i movimenti di un mammut vissuto 17000 anni fa, dalla nascita fino alla morte.
Visse nell’Eocene, quando l’Egitto si trovava sotto l’oceano: il Phiomicetus anubis era un antenato anfibio delle balene
Sono forse le più antiche ceramiche decorate mai scoperte ed erano usate per il consumo della birra, 9000 anni fa.
Ricercatori dell’Università di San Diego mirano a sostituire il prelievo di sangue con l’analisi del sudore per determinare la concentrazione di glucosio nell’emoglobina
Il Palazzo Reale di Milano si prepara ad accogliere le meravigliose opere di uno dei più grandi esponenti dell’Impressionismo, Claude
Tre sauropodi scoperti in una zona della Cina in cui finora erano stati rinvenuti pochi esempi di vertebrati
Capolavoro dell’arte ellenistica, il gruppo scultoreo del Laocoonte e i suoi due figli non è altro che espressione del mito reso
Scarabeo vissuto 49 milioni di anni fa viene chiamato Pulchritudo attenboroughi in onore del celebre naturalista Sir David Attenborough
La Tempesta è un dipinto a tempera a uovo e olio di noce realizzato da Giorgione intorno al 1502-1503, oggi custodito
LP 40-365 è una nana bianca, o quel che resta, e un evento supernova la sta scagliando a gran velocità fuori dalla galassia