
Lo spaventoso drago volante preistorico australiano
Un terrificante predatore dell’era dei dinosauri: è quanto di più simile a un drago sia mai stato scoperto, secondo i ricercatori australiani
Un terrificante predatore dell’era dei dinosauri: è quanto di più simile a un drago sia mai stato scoperto, secondo i ricercatori australiani
L’assenzio di Edgar Degas, noto anche come I bevitori di assenzio, è il capolavoro più sconcertante di questo artista che in
Capolavoro del Rinascimento italiano, il Cristo morto di Andrea Mantegna fu realizzato dall’artista per la propria devozione e venne rinvenuto
Ricercatori realizzano dispositivo in grado di produrre energia elettrica dal sudore senza necessità di particolari sforzi fisici
Il Dadaismo è stato un movimento artistico che si è sviluppato intorno alla prima metà del ‘900. La corrente nasce
Las Meninas di Diego Velazquez è fra le opere più famose dell’artista e rappresenta un ritratto collettivo della famiglia di
Nella Formazione Margas de Mirambell nella comunità autonoma Valenciana, un prezioso giacimento di fossili del Cretaceo ancora tutto da esplorare, i ricercatori hanno scoperto una nuova specie di dinosauro.
Capolavoro dell’arte barocca di Gian Lorenzo Bernini, l’Estasi di Santa Teresa d’Avila è un gruppo statuario che rappresenta un episodio mistico
Il Doppio ritratto dei Duchi di Urbino è fra i ritratti del Rinascimento italiano più celebri in assoluto. Dipinto da
Nella sfida fra miliardari si inserisce l’Amministrazione Federale per l’Aviazione statunitense, che non considera “astronauti” né Jeff Bezos né Richard Branson
La Trinità di Masaccio è uno dei più grandi capolavori del noto pittore morto a soli 27 anni. Realizzata nel
Paleontologo cinese omaggia la serie culto giapponese Doraemon dando il nome di uno dei personaggi principali a un dinosauro
Il Satiro Danzante è una statua di bronzo preziosa, recuperata anni fa nel Canale di Sicilia ed è l’emblema della bellezza mediterranea. La