
Perché proviamo piacere quando ascoltiamo la musica?
Anche nei momenti più bui della nostra vita, la canzone giusta può alleviare il dolore e confortarci. Il potere della
Anche nei momenti più bui della nostra vita, la canzone giusta può alleviare il dolore e confortarci. Il potere della
Se anche voi siete ormai abituati a scrivere solo sul portatile e sul cellulare, è forse il momento di fare
Su scala galattica, Gliese 486 b è un nostro vicino di casa e presenta condizioni di osservabilità eccezionalmente favorevoli.
La statua di Paolina Borghese, capolavoro dell’arte neoclassica, è indubbiamente una delle opere più conosciute in tutto il mondo e
La caccia agli autografi si scatenò anche a causa dell’arrivo di nuove tecnologie, che resero la scrittura a mano più preziosa. E i “demoni degli autografi”, pur di avere la firma autentica dei loro idoli, non esitavano a ricorrere a metodi poco ortodossi e, addirittura, all’inganno.
Non esisteva (e non esiste tuttora) un rimedio noto disponibile per aiutare le persone affette da autografomania. Diffusa in lungo e in largo alla fine del XIX secolo, l’ossessione di collezionare autografi delle celebrità tenne tutti gli uomini, di ogni condizione sociale, nella sua morsa mortale.
Com’è cambiata la fauna in Europa e in particolare in Italia negli ultimi trecentomila anni? L’ambiente di certo si presentava alquanto diverso…
Manca davvero poco tempo al due giugno e al giorno della repubblica, l’ultimo giorno rosso di calendario prima dell’avvento dell’estate.
L’esercizio fisico rappresenta sicuramente un fattore fondamentale per chi vuole prevenire o mitigare i problemi legati al sonno. Un nuovo
Le donne nella storia sono state forti in piazza, hanno combattuto per i loro diritti e per migliorare la vita delle generazioni future, ma sono state anche forti a letto: come Frida Kahlo, che malgrado sia diventata una delle pittrici più amate del XX secolo, passò la sua vita a letto e in preda a dolori lancinanti. Conosciamo lei, e tante altre, nella seconda parte dedicata alle 10 donne più influenti della storia.
Una nuova scoperta nel deserto australiano porta i ricercatori a dover rivedere le proprie ipotesi sull’evoluzione dei canguri ma anche sull’ambiente locale del pleistocene.
La Sacra Famiglia, meglio nota come “Tondo Doni”, è una delle opere più conosciute di Michelangelo Buonarroti e rappresenta l’unico
Il Museo della Scienza di Boston presenta il progetto di una scultura in onore di Leonard Nimoy raffigurante il celebre saluto vulcaniano, simbolo di pace.