Skip to content
20 Gennaio 2021
Ultimo:
  • Operazione U.N.C.L.E: l’alchimia tra spie perfetta
  • Cheesecake alla marmellata di agrumi la ricetta
  • La speciale cooperazione per la caccia tra lupi e corvi
  • I brillamenti delle nane rosse potrebbero non precludere la vita sui pianeti nella loro orbita
  • Torta all’arancia e cioccolato, una goduria genuina
Il Giardino della Cultura

Il Giardino della Cultura

la cultura è la base di una buona crescita

Il Giardino della Cultura

  • Categorie
    • Arte
      • Architettura
      • Letteratura
      • Musica
      • Pittura
      • Scultura
    • Storia
      • Archeologia
    • Scienza
      • Astronomia
      • Psicologia
      • Neuroscienze
      • Geologia
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Serie TV
      • Teatro
    • Viaggi culturali
    • Cucina
    • Economia e Finanza
  • La rivista
  • Concorso letterario
  • Le attività
    • Invio manoscritti
    • Le nostre opere
      • Camminando
      • Le raccolte
    • Uffici stampa
  • L’azienda
    • About us
    • Mission
    • La redazione
    • Contact us
    • Filantropia
      • Telehelp
  • Comunicati e Media

Mese: Maggio 2020

La g minuscola nelle due versioni tipografiche
Curiosità Psicologia Scienza 

Il mistero della sfuggente lettera “g”

29 Maggio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Apprendimento, Cervello, Riconoscere le lettere dell alfabeto, Scienze cognitive

Una ricerca della John’s Hopkins University rivela un’incredibile difficoltà, persino da parte di studenti universitari, nello scrivere correttamente la “g” minuscola.

Leggi tutto
Il pianeta Venere un tempo simile alla Terra
Astronomia Geologia 

Venere, pianeta gemello della Terra per tre miliardi di anni?

28 Maggio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Fantascienza, Gli oceani di Venere, Venere, Venere gemello della Terra, Venere ospitava la vita

Forse Venere è rimasto simile alla Terra, con oceani d’acqua potenzialmente in grado di ospitare la vita, molto più a lungo di quanto finora ritenuto.

Leggi tutto
Filosofia 

Seneca: la gestione e l’importanza del tempo

27 Maggio 202010 Luglio 2020 Daniele Sasso 1 commento lucio anneo seneca, seneca de brevitate vitae, seneca e il tempo, seneca pensiero

Seneca, di ritorno dall’esilio in Corsica, si scaglia contro gli uomini incapaci di gestire il proprio tempo

Leggi tutto
Antica creatura marina a forma di pallone da calcio
Curiosità Geologia Scienza 

Palloni da calcio negli oceani preistorici

26 Maggio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti 80 milioni di anni fa, Creature a forma di pallone negli antichi oceani, Creature marine preistoriche, Paleontologia, Preistoria

Antichi parenti delle stelle marine e dei ricci di mare mostravano una singolare struttura calcarea a forma di pallone da calcio, molto efficace negli antichi oceani dell’era dei dinosauri.

Leggi tutto
Manufatti ossei dell'uomo di Neanderthal
Archeologia News 

Manufatti ossei rivelano la raffinatezza tecnologica dei Neanderthal

25 Maggio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Antropologia, Manufatti dell uomo di Neanderthal, Uomo di Neanderthal, Uomo di Neanderthal era intelligente, Uomo di Neanderthal in Italia

L’analisi approfondita di manufatti risalenti a 40-50 mila anni fa rivela il livello tecnologico sopraffino raggiunto dall’uomo di Neanderthal.

Leggi tutto
Torta con fragole e mascarpone
Cucina 

Torta con fragole e mascarpone, la ricetta

25 Maggio 202028 Agosto 2020 Francesca Bloise 2 commenti dolci, ricetta, torta alla fragole e mascarpone

#ricetta La torta alle fragole con il mascarpone è un dolce soffice e gustoso perfetto come dessert ma anche per colazione e merenda

Leggi tutto
Letteratura News 

Manifesto dell’Incertezza-di Elena Mencarelli

23 Maggio 202021 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti Informazione, Manifesto Incertezza Elena Mencarelli, Mini saggi

Questo Manifesto nasce dalla riflessione intorno al bando di Francesco Arecco per Art Seeds, un progetto artistico concepito all’inizio dell’emergenza Covid-19 diretto ad

Leggi tutto
Patrick Stewart legge Shakespeare
News Serie TV 

Star Trek, e il mondo della televisione in generale, nel tempo della crisi

22 Maggio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Fantascienza, Produzione televisiva, Ritardi nella produzione delle serie televisive, Star Trek, Star Trek Discovery, Telelavoro nella televisione americana

Le riprese di film e serie TV sono ferme ma la post-produzione prosegue a distanza, come nel caso di Star Trek: Discovery. L’importanza di infrastrutture adeguate.

Leggi tutto
Letteratura 

Classici della letteratura: i 3 che ti aiuteranno a scappare dalla quarantena

21 Maggio 202017 Giugno 2020 La Redazione 0 commenti 3 classici per scappare dalla quarantena, classici da leggere durante il lockdown, letteratura

Se, qualche mese fa, qualcuno ci avesse detto che leggere i classici della letteratura aiuta, poco ma sicuro gli avremmo

Leggi tutto
Il camino termico del Mentone Reserve Pavillion
Architettura Scienza 

I camini solari: risparmio energetico e maggior sicurezza in caso d’incendio

20 Maggio 202031 Agosto 2020 Corrado Festa Bianchet 0 commenti Ambiente, Bioedilizia, Energia pulita, Risparmio energetico e sicurezza degli edifici, Sicurezza in caso di incendio

Ricercatori australiani dimostrano che un camino solare oltre a ventilare e riscaldare un edificio a costo zero può anche salvare vite in caso d’incendio.

Leggi tutto
Neuroscienze Psicologia 

Bullismo: le determinanti e le conseguenze nei giovani

19 Maggio 202010 Luglio 2020 Daniele Sasso 1 commento amigdala, area ippocampale, bullismo, depressione, vittimizzazione

L’esposizione al bullismo viene definita come l’esperienza di diventare bersaglio di comportamenti ostili da parte di un altro individuo, sia

Leggi tutto
  • ← Precedente

I Nostri Sponsor

Economia e Finanza

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa  sapere prima di partire
Economia e Finanza 

Lavorare in un altro paese dell’UE: cosa sapere prima di partire

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

In un’epoca come quella attuale in cui tutti siamo sempre connessi, con persone che si trovano in ogni angolo del

Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia
Economia e Finanza 

Conti correnti in rosso, le novità del 2021: i chiarimenti della Banca d’Italia

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0
Bonus in arrivo nel 2021, dagli occhiali alle auto: ecco tutti gli incentivi
Economia e Finanza 

Bonus in arrivo nel 2021, dagli occhiali alle auto: ecco tutti gli incentivi

1 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Veronica Caliandro 0

Delizie del Gusto

Cheesecake alla marmellata di agrumi la ricetta
Cucina 

Cheesecake alla marmellata di agrumi la ricetta

19 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Enrica De Tata 0

Voglia di una merenda golosa e al tempo stesso fatta in casa? La marmellata di agrumi “Delizie del Gusto” ti

Torta all'arancia e cioccolato
Cucina 

Torta all’arancia e cioccolato, una goduria genuina

18 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Francesca Bloise 0
Delizie del gusto
Cucina 

Marmellata: ecco perchè è importante sceglierla biologica

15 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Enrica De Tata 0

Uno sguardo tra le stelle

Una nana rossa influenza l'atmosfera di un pianeta
Astronomia News Scienza 

I brillamenti delle nane rosse potrebbero non precludere la vita sui pianeti nella loro orbita

18 Gennaio 202116 Gennaio 2021 Corrado Festa Bianchet 0

Recenti ricerche indicano come assai problematica l’eventuale presenza di vita sui pianeti prossimi a una nana rossa, ma forse la situazione è più complessa

Il frammento al microscopio
Astronomia Geologia News Scienza 

Il meteorite del Sudan (2008) proveniva da un planetesimo grande come Cerere

5 Gennaio 20212 Gennaio 2021 Corrado Festa Bianchet 0
Il radiotelescopio Parkes
Astronomia News Scienza 

Segnale radio da Proxima Centauri: qual è l’origine?

2 Gennaio 202129 Dicembre 2020 Corrado Festa Bianchet 0

Le meraviglie del passato

Le 10 scoperte archeologiche più significative del 2020-II parte
Archeologia 

Le 10 scoperte archeologiche più significative del 2020-II parte

15 Gennaio 202112 Gennaio 2021 La Redazione 0

Non solo donne cacciatrici, un nuovo segno (il gatto) nel sito di Nazca e tante mummie: le 10 scoperte archeologiche

Cina: identificata la tomba dell’imperatore cinese più sanguinario della storia
Archeologia 

Cina: identificata la tomba dell’imperatore cinese più sanguinario della storia

13 Gennaio 202112 Gennaio 2021 La Redazione 0
Le 10 scoperte archeologiche più significative del 2020-I parte
Archeologia 

Le 10 scoperte archeologiche più significative del 2020-I parte

11 Gennaio 20219 Gennaio 2021 La Redazione 0

A spasso nel cervello

Tsunami cerebrale: l’autodistruzione del cervello
Neuroscienze 

Tsunami cerebrale: l’autodistruzione del cervello

28 Dicembre 202027 Dicembre 2020 Daniele Sasso 0

Lo tsunami cerebrale è un fenomeno ancora poco studiato, ma che permette di mettere appunto alcune riflessioni sul comportamento del

La sindrome di Cotard: essere convinti di essere morti
Neuroscienze Psicologia 

La sindrome di Cotard: essere convinti di essere morti

17 Dicembre 202012 Dicembre 2020 Daniele Sasso 0
Un nuovo studio sottolinea il legame tra dislessia ed una più forte emotività
Neuroscienze News 

Un nuovo studio sottolinea il legame tra dislessia ed una più forte emotività

7 Dicembre 20205 Dicembre 2020 Daniele Sasso 0

Archivi

Certificazioni

Testata giornalistica iscritta al Registro della stampa presso il Tribunale di Crotone al n. 48/2019 e al ROC al n. 35397

Iscritta a

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.