
Le teorie della comunicazione ironica (III parte) – La teoria della finzione
Gli psicolinguisti Clark e Gerrig, attraverso la pretense theory of irony, sottolineano come il modello di Sperber e Wilson intenda
Gli psicolinguisti Clark e Gerrig, attraverso la pretense theory of irony, sottolineano come il modello di Sperber e Wilson intenda
#ricetta Una ricetta tipica della tradizione napoletana conosciuta anche come come frittata di maccheroni o frittata di spaghetti. Un piatto sostanzioso, squisito e che aiuta a riciclare in modo creativo gli avanzi. Ecco a voi la fritta di pasta
Diversi teorici si sono interrogati su quale sia il nucleo pulsante di una battuta ben strutturata. Un punto di incontro
#ricette Per la serie idee buone, sfiziose e dell’ultimo momento che ti salvano la cena, arriva la torta rustica con patate, pesto e wustel. Tre ingredienti che si mixano benissimo e restituiscono una bomba di gusto
Un team dell’Istituto Nazionale di Astrofisica potrebbe aver catturato l’immagine di un pianeta dotato di anelli intorno a Proxima Centauri.
Un più efficace sistema di riciclo della plastica basato sulla chimica può portare al recupero di preziosi materiali, dal grafene ai nanotubi di carbonio.
Nell’ambito degli studi che si sono focalizzati sulla comunicazione ironica, diverse sono le teorie che si propongono di indagare le
#ricetta Torta rustica con patate, mortadella e olive è una di quelle classiche ricette salva cena ma anche svuota frigo e dispensa. Facilisisma da preparare e buonissima da gustare con la famiglia
Purificare le acque reflue ricavandone allo stesso tempo biocarburante, idrogeno e carbone vegetale: un progetto finanziato dall’UE entra nella fase dimostrativa.
#ricette Un piatto mediterraneo ottimo in ogni occasione, facile da fare e davvero saporito. Gli spaghetti al baccalà portano in tavola il tricolore!
La NASA propone un’idea innovativa: mandare piccoli robot sulla Luna per realizzare un gigantesco radiotelescopio all’interno di un cratere.
#ricette Direttamente dalla tradizione eveneta un piatto semplice, leggero e di gusto: il baccalà all’insalata. Scopri la ricetta!
Albert Einstein: una lettera inedita rivela le paure del fisico per la “pazzia di Hitler”