La Storia della Filosofia Occidentale – Capitolo V: Eraclito
La prima differenza utile a distinguere Eraclito dai pensatori che lo hanno proceduto sta nell’atteggiamento altezzoso ed enigmatico. La filosofia
Leggi tuttoLa prima differenza utile a distinguere Eraclito dai pensatori che lo hanno proceduto sta nell’atteggiamento altezzoso ed enigmatico. La filosofia
Leggi tuttoLe torte salate, si sa, sono sempre ben accette da tutti. Stuzzicano il palato ma anche la vista perché basta
Leggi tuttoDopo aver analizzato alcune delle opere più famose che descrivono i mondi impossibili immaginati da Escher, è impossibile non considerare
Leggi tuttoMaurits Cornelis Escher è stato un incisore e grafico olandese, nato a Leeuwarden il 17 giugno del 1898 e morto
Leggi tuttoLa crostata è uno di quegli evergreen della cucina italiana e soprattutto di quei dolci che non deludono mai. Ottima
Leggi tuttoCon l’impiego di materiali di nuova concezione, ricercatori del MIT contano di triplicare la capacità delle batterie al litio rendendole al contempo più sicure.
Leggi tuttoIl nostro viaggio alla scoperta degli assiomi della comunicazione di Watzlawick continua con il quarto assunto esposto dallo psicologo austriaco,
Leggi tuttoIl rotolo di frittata farcito piace a tutti, qualsiasi siano gli ingredienti che le uova racchiudono nel suo raccogliersi in
Leggi tuttoLo scheletro di una donna risalente a 9900 anni fa induce a ritenere il continente americano fosse all’epoca abitato da esseri umani di diversa provenienza, contrariamente all’ipotesi generalmente accettata.
Leggi tuttoRicercatori dell’Imperial College e della National Gallery di Londra evidenziano grazie a una nuova tecnica la prima versione della Vergine delle Rocce di Leonardo Da Vinci
Leggi tuttoIn cerca di idee per un dolce facile, veloce ma veramente buono? Ho l’idea che fa per voi! Se avete
Leggi tutto